L’ Anffas Onlus di Cagliari

L’ ANFFAS Onlus di Cagliari fu fondata nel 1959 per iniziativa di un gruppo di genitori di ragazze disabili psichiche ed ebbe il riconoscimento giuridico dopo 3 anni. Lo scopo della sezione fu, in primo luogo, quello di rompere l’isolamento nel quale era tenuta la persona “disabile”, e poi di svolgere un’opera di informazione, sensibilizzazione dell’opinione pubblica ritenuta di importanza fondamentale per stimolare nuove riflessioni e atteggiamenti relativamente alla condizione delle persone con disabilità.

Dal 31 luglio 2003 la sezione è diventata Associazione Locale Autonoma, aderendo alla modifica della definizione dell’acronimo in “Associazione Nazionale Famiglie di Disabili Intellettivi e Relazionali”; ha la propria sede legale in Via Caboni n. 3 a Cagliari, ove esercita le attività promozionali e di consulenza gratuita rivolta ai propri soci e, in generale, a tutte le persone interessate e agli organismi del territorio. Nella sede sono presenti la Presidenza, la Direzione Generale, la Direzione Sanitaria, il S.A.I.? (Servizio di Accoglienza e Informazione) e gli Uffici Amministrativi. 

L’ANFFAS si configura come Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale e opera prioritariamente in favore delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale a tutela dei diritti civili e umani. In coerenza con la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, assume come obiettivi strategici l’inclusione sociale delle persone con disabilità e il costante miglioramento delle loro condizioni di benessere all’interno dei contesti familiari, lavorativi e sociali. 

In termini di servizio opera per la presa in carico globale delle persone con disabilità intellettiva e relazionale di vario grado, di età giovane e adulta, attraverso l’elaborazione, l’implementazione e la verifica di “progetti di vita” individualizzati a prevalente carattere educativo e abilitativo-funzionale. Gestisce ed eroga servizi a tipologia sanitaria riabilitativa in accreditamento con la ASL 8 di Cagliari e la ASL 7 di Carbonia e servizi a tipologia socio-educativa in convenzione con i Comuni e in regime di autofinanziamento. Relativamente ai servizi è stato avviato un percorso che ha portato alla realizzazione di un “sistema” caratterizzato dalla qualità e dalla correttezza gestionale.

Le attività politiche dell’ANFFAS ONLUS di Cagliari si esplicano nel collaborare alla predisposizione dei piani socio-sanitari e socio-assistenziali regionali; nell’esprimere il proprio parere consultivo sui disegni di legge regionali afferenti alle problematiche della disabilità; nell’essere membro del Comitato di gestione fondi speciali per il volontariato per la Sardegna ai sensi della L. 39/93. Esplica, inoltre, all’ interno della conferenza permanente consulenza in materia di programmazione e amministrazione di servizi