Statuto Anffas Onlus di Cagliari

Titolo primo: Sede, fini e risorse economiche
Art. 1 – COSTITUZIONE
Art. 2 – SEDE
Art. 3 – FINALITA’ E ATTIVITA’
Art. 4 – OBBLIGHI CONNESSI ALL’APPARTENENZA AD ANFFAS ONLUS
Art. 5 – RISORSE ECONOMICHE

Titolo secondo: Associati
Art. 6 – ASSOCIATO 
Art. 7 – ONORIFICIENZE
Art. 8 – CESSAZIONE QUALITA’ DI ASSOCIATO

Titolo terzo: Organi Sociali
Art. 9 – ORGANI DELL’ASSOCIAZIONE
Art. 10 – CARICHE ASSOCIATIVE
Art. 11 – ASSEMBLEE: CONVOCAZIONI
Art. 12 – ASSEMBLEE: QUORUM COSTITUTIVI E DELIBERATIVI
Art. 13 – ASSEMBLEE: POTERI
Art. 14 – CONSIGLIO DIRETTIVO: COMPOSIZIONE
Art. 15 – CONSIGLIO DIRETTIVO: FUNZIONAMENTO
Art. 16 – CONSIGLIO DIRETTIVO: POTERI
Art. 17 – CONSIGLIO DIRETTIVO: DECADENZA DEL CONSIGLIERE
Art. 18 – PRESIDENTE 
Art. 19 – COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Art. 20 – COLLEGIO DEI PROBIVIRI 

Titolo quarto: Norme Amministrative
Art. 21 – BILANCIO ED AVANZI DI GESTIONE
Art. 22 – DURATA DELL’ASSOCIAZIONE
Art. 23 – SCIOGLIMENTO
Art. 24 – REGOLAMENTO
Art. 25 – NORME DI RINVIO 
Art. 26 – NORMA TRANSITORIA DI ATTUAZIONE

TITOLO PRIMO: SEDE, FINI E RISORSE ECONOMICHE

Articolo 1 – COSTITUZIONE
E’ costituita l'”Associazione Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale ANFFAS (A.N.F.F.A.S.) – Onlus di Cagliari”, in breve denominabile anche ANFFAS ONLUS DI CAGLIARI. Tale denominazione o la denominazione abbreviata ANFFAS ONLUS DI CAGLIARI, sarà usata in qualsiasi segno distintivo ed in ogni comunicazione rivolta al pubblico.
L’Associazione è un Ente giuridicamente autonomo parte dell’unitaria struttura Anffas Onlus, come determinato nello Statuto dell’Anffas Onlus Nazionale.

Articolo 2 – SEDE
L’Associazione ha sede in Cagliari.
L’Associazione esaurisce le proprie finalità statutarie nel territorio della Regione Sardegna.
La sede legale può essere trasferita in altro Comune solo con delibera dell’assemblea straordinaria degli associati e ciò comporterà modifica dello statuto.
Il Consiglio Direttivo può deliberare il trasferimento della sede all’ interno dei confini comunali senza che ciò comporti la modifica dello Statuto.
Gli associati devono essere tempestivamente informati del trasferimento della sede. 

Articolo 3 – FINALITA’ E ATTIVITA’
L’Associazione ha struttura democratica, non ha scopo di lucro e le cariche sono gratuite. Persegue esclusivamente finalità di solidarietà e promozione sociale, in campo: sanitario, sociale, socio-sanitario, socio-assistenziale, socio-educativo, sportivo-ludico-motorio, ricreativo, della promozione della ricerca scientifica, della formazione, del tempo libero, culturale, della tutela dei diritti umani e civili, prioritariamente in favore di persone svantaggiate in situazioni di disabilità intellettiva e/o relazionale e delle loro famiglie, affinché a tali persone sia garantito il diritto inalienabile ad …