Servizi residenziali a valenza socioriabilitativa
![]() |
![]() Come si accede ai servizi |
![]() |
![]() Indietro |
Come si accede ai servizi
Le richieste di accesso ai servizi della Fondazione ANFFAS devono essere presentate dalla persona ovvero dal tutore /amministratore di sostegno, al Servizio Accoglienza e Informazione (S.A.I?) che cura l’accoglienza delle persone interessate fornendo le informazioni relative ai servizi (tipologia, modalità di funzionamento ecc.)
L’idoneità dei servizi ai bisogni, aspettative ed esigenze della persona avviene attraverso una valutazione multidimensionale dell’Unità di Valutazione Interna (UVI) che definisce il servizio ANFFAS più funzionale al percorso riabilitativo-educativo della persona.