DOCUMENTO DI ANALISI LEGGE DI BILANCIO
L’Unità di crisi Covid-19 di Anffas Nazionale ha analizzato la Legge di Bilancio con riferimento alle misure di interesse per le persone con disabilità, le famiglie e loro associazioni.
L’Unità di crisi Covid-19 di Anffas Nazionale ha analizzato la Legge di Bilancio con riferimento alle misure di interesse per le persone con disabilità, le famiglie e loro associazioni.
Con la delibera N. 64/18 del 18/12/2020, la Giunta Regionale ha disposto gli indirizzi programmatici per l’anno 2021 relativi alla proroga e all’attivazione dei piani personalizzati L.162/1998.
Si riporta l’appello del Presidente Nazionale Anffas, Roberto Speziale, relativamente all’avvio della campagna vaccinale antiCovid-19 affinché venga previsto che all’interno delle categorie fragili con priorità rientrino anche tutte le persone con disabilità.
E’ da oggi disponibile la prima edizione della “Guida Anffas alla buona inclusione scolastica“.
Il prossimo 3 dicembre si celebrerà la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, istituita nel 1981 dall’ONU, in occasione dell’Anno Internazionale delle Persone Disabili, per promuovere una più ampia sensibilizzazione sui temi della disabilità, onde sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e ridurre ogni forma di discriminazione o violenza.
Vi comunichiamo che sono aperte le iscrizioni al convegno organizzato da Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu, dal titolo “Dalla gentile concessione all’esigibilità dei diritti. Il progetto individuale di vita ex art.14 Legge 328”.
Si pubblicano, per opportuna conoscenza di tutti gli interessati, i documenti relativi alle Linee di indirizzo Anffas per la ripresa graduale delle attività, servizi e centri a carattere sanitario, sociosanitario e sociale per le persone con disabilità e il DVR di Anffas Cagliari per la gestione operativa dei Centri Anffas -Prevenzione diffusione Covid-19.
![]() LINEE DI INDIRIZZO ANFFAS |
![]() DVR 23/04/2020 |
![]() DVR 26/06/2020 |
![]() DVR 24/10/2020 |
AGGIORNAMENTO DEL 11/10/2021- PER OPPORTUNA CONOSCENZA SI PUBBLICANO I SEGUENTI DOCUMENTI IN ALLEGATO AL DVR:
…
La Polizia di Stato segnala che sono in atto tentativi di truffe online con una falsa email dell’INPS.
Carissimi/e,
vi comunichiamo che l’ Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu, anche quest’anno sta organizzando il suo convegno annuale, ovviamente in modalità online: si svolgerà infatti il 2 dicembre 2020, dalle 9.00 alle 13.00, il convegno organizzato da Anffas Nazionaledal titolo “Dalla gentile concessione all’esigibilità dei diritti. Il progetto individuale di vita ex art.14 Legge 328”. (altro…)
L’Anffas Nazionale ha realizzato l’opuscolo informativo “Tutti a scuola! Per una scuola inclusiva ai tempi del Covid-19” con l’obiettivo di offrire una panoramica sulle principali questioni relative all’avvio del nuovo anno scolastico, anche in relazione all’emergenza sanitaria attualmente in corso.
L’opuscolo fornisce un’informazione sintetica, ma esaustiva, sui diritti, sulle misure di sicurezza da rispettare per proteggere se stessi e gli altri e indicazioni utili per il rientro in classe degli alunni con disabilità.
L’auspicio è che in maniera agile si possano fornire poche ma chiare coordinate per creare quel rapporto di corresponsabilità tra scuole-famiglie-alunni ed enti del territorio che possa rendere effettivamente fruibile, in condizioni di sicurezza, il percorso scolastico ed educativo di tutti gli alunni, nessuno escluso. Per consultare e/o scaricare l’Opuscolo Anffas “Tutti a scuola!” clicca qui
Inoltre, è anche disponibile il Prontuario per il corretto avvio dell’anno scolastico 2020/2021 per bambini/e, alunni/e, studenti/sse con disabilità, loro famiglie, insegnanti e operatori, sempre realizzato da Anffas Nazionale: per maggiori informazioni e per consultarlo è possibile cliccare qui